Sin dalla sua creazione, nel lontano 1961, Macchi S.p.A. è sempre stata all’avanguardia dello sviluppo tecnico degli impianti per la produzione di film in bolla.

Oggi è annoverata tra i leader mondiali nella costruzione di impianti per la produzione di film in bolla per la produzione di:

 

    • Film agricoli
    • Film per fardellaggio
    • Cappuccio estensibile
    • Imballo alimentare
    • Imballagio flessibile

3 strati COEX FLEX

Una delle innovazioni Macchi che hanno segnato un’epoca è stata lo sviluppo delle “piattaforme” COEX FLEX. Tutti i componenti della parte calda della linea sono montati su di una base, offrendo così un’unità compatte, che si alloggia perfettamente in un container standard, o sotto una torre di estrusione pre-esistente.

5 strati POD

Presentata da Macchi per la prima volta nel 2001, la tecnologia degli impianti dedicati all’estrusione di film poliolefinici (POD) si è trasformata in una tendenza industriale a partire dal 2013, quando la sua capacità di aumentare i margini nell’ambito di un mercato competitivo permettendo di produrre film più sottili, più resistenti, migliori e competitivi economicamente è stata pienamente riconosciuta.

Il concetto POD, offrendo possibilità senza precedenti di riduzione degli spessori, di aumento della produttività e di miglioramento delle performances dei film, sta aprendo la strada a nuove opportunità di affari nel mercato dei film.

RECOTRIM

La RECOTRIM è un Sistema di pellettizzazione decisamente unico, sviluppato per consentire il riciclaggio in linea dei rifili prodotti durante l’estrusione di film.

Una caratteristica tipica della RECOTRIM è l’utilizzo di una vite gemellata controrotante, che consente l’alimentazione costante di film di qualunque spessore. Una volta alimentato, il materiale viene fuso e plastificato nella vite, senza perdere alcuna delle sue caratteristiche fisiche.
La produttività della RECOTRIM varia a seconda dei tipi di materiali alimentati, e può arrivare fino a 50 kg/h.